Accogliere per costruire: il progetto accoglienza dell'a.s 2013-14
Riproponiamo il tema dell'accoglienza a inizio anno, con ancora più strumenti e proposte per chi vuole partecipare
Un caldo benvenuto a tutti e a tutte!!
Così comincia il filmato che promuove la realizzazione di progetti di accoglienza nelle classi e nelle scuole: un'idea che si sta diffondendo per inaugurare il nuovo anno, ma anche per definire uno stile di dialogo tra le componenti della scuola.
Dopo l'esperienza del progetto dello scorsto anno "Accogliere per progettare" abbiamo a disposzione nuovi stimoli e materiali per progettare e realizzare iniziative nelle scuole (vedi a fondo pagina)... passaparola!
Per diffondere questa proposta ecco cosa puoi fare:
Prendi visione del filmato e invita altri genitori a guardarlo cliccando sull'immagine
Oppure scarica sul tuo PC una presentazione commentata con audio per poterla condividere anche off-line.
Curiosi? ... ecco come vedere la presentazione:
- Scarica il file Accoglienza.exe sul tuo pc cliccando sull'immagine: è il logo del progetto "Accogliere
per costruire"
- Clicca sul file per eseguirlo (autorizza l'esecuzione se ti viene chiesta conferma dal tuo PC)
- Il file creerà una cartella "Accoglienza" sul tuo pc che contiene un file di estensione pps (power point per le presentazioni) e i file audio collegati. Importante: per far funzionare il filmato tutti i file devono restare nella stessa cartella.
- Accendi l'audio o collega le cuffie...
- Clicca sul file Accoglienza.pps e ... buona visione e buon ascolto!!
Insieme ai file della presentazione troverai anche una sintesi dei testi e delle slides che puoi vedere cliccando qui.
Ti invitiamo a utilizzare questi strumenti per promuovere questa iniziativa nel tuo gruppo o comitato.
E per progettare l'accoglienza nella tua classe o nella tua scuola?...
... clicca per linee guida, suggerimenti e idee utili tratte dal progetto accoglienza dello scorso anno:
Clicca per conoscere buone prassi ed esperienze di accoglienza realizzate l'anno scorso dai genitori nelle scuole.
Ti serve altro materiale o vuoi un consiglio? Vieni a trovarci o contattaci allo Sportello Genitori per Genitori!
Infine puoi raccontarci la tua esperienza...
...e in questo modo contribuire a far circolare le esperienze e le buone pratiche.
Per raccontarci come è andata puoi cliccare per compilare questo modulo
Inoltre se vuoi puoi inviarci materiali e resoconti via mail.
E allora... buona accoglienza a tutti!!